21 dicembre 2020 – Quest’anno ha posto molte sfide alle aziende, richiedendo alle stesse un repentino adattamento per permettere alle loro risorse di lavorare in modo sicuro e ai clienti di essere servite efficientemente.
Per supportare al meglio i lavoratori in prima linea, così come i clienti finali, SPACE1 ha introdotto nuove funzionalità nella versione 3.1 del prodotto. La combinazione di Intelligenza Artificiale e Realtà Aumentata si è evoluta, consentendo ai lavoratori di aumentare la produttività mediante ulteriori strumenti di collaborazione. Le nuove funzionalità semplificano ulteriormente il supporto remoto, la formazione virtuale e la consuntivazione degli Ordini di Lavoro.
Il prodotto di Realtà Aumentata e Intelligenza Artificiale, agnostico nell’hardware, è user-friendly e garantisce operatività online ed offline.
Le funzionalità della versione 3.1 di SPACE1 trovano impiego nelle seguenti aree:
- Worker Assistant
- Interventi virtuali da remoto
- Extended Training
Worker Assistant

L’ulteriore introduzione di algoritmi avanzati di Intelligenza Artificiale (AI) è pensata per essere utilizzata dai lavoratori in prima linea per prendere decisioni migliori analizzando enormi quantità di dati. L’obiettivo principale va oltre la semplice sovrimpressione di informazioni a supporto dei tecnici e consiste nel fornire loro “Just-in-time knowledge” durante l’operatività in campo. Grazie ad AI, Computer Vision e integrazione con IoT, infatti, SPACE1 3.1 automatizza ulteriormente la fase di consuntivazione degli Ordini di Lavoro, aiutando i lavoratori a completare le attività più rapidamente e creando una banca dati di conoscenza condivisa e fruibile dall’intera organizzazione.
Interventi virtuali da remoto

Per garantire la sicurezza dei dipendenti e dei clienti, SPACE1 ha ulteriormente migliorato le funzionalità di collaborazione, consentendo l’interazione virtuale semplificata tra tecnici e clienti finali. Questi ultimi possono accedere al supporto direttamente dal proprio telefono o tablet, accedendo tramite link inviato via SMS o e-mail. I tecnici esperti, al contempo, possono portare a termine attività preliminari quali preventivi, risoluzione dei problemi o valutare i materiali necessari per il lavoro in loco, garantendo così la propria sicurezza e quella dei clienti, assicurando la continuità del servizio e aumentando i risparmi.
Extended Training

SPACE1 3.1 presenta funzionalità evolute che mirano a rendere più snella la configurazione e l’esecuzione di sessioni di formazione. Supportato da algoritmi di AI, il prodotto consente la creazione automatica di lezioni e procedure formative tramite indicizzazione di video. I training in Realtà Virtuale sono ora ottimizzati per essere fruiti da molteplici utenti in contemporanea, in modo che ognuno di essi possa interagire con mentori e membri del team e migliorare le condizioni di sicurezza, semplificando il processo di on-boarding anche tra risorse distribuite sul territorio.
Le nuove funzionalità di SPACE1 che utilizzano la Realtà Aumentata e l’Intelligenza Artificiale consentono ai clienti B2B e B2C di lavorare con successo in modo collaborativo e virtuale.