La combinazione di Realtà Aumentata e Intelligenza Artificiale trasforma e ottimizza i processi Field nell’ambito della logistica, garantendo un continuo miglioramento delle competenze e della produttività delle risorse, semplificando il processo di reportistica e condivisione del know-how.
Business challenge
Rail Cargo Carrier si occupa sin dal 2006 di trasporto ferroviario transfrontaliero, offrendo un contributo importante a tutta la catena della logistica internazionale, mediante la cooperazione tra le unità produttive di Bulgaria, Germania, Croazia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Cechia e Ungheria appartenenti al gruppo. Per garantire la sicurezza dei treni merci, l’interazione di tutte le parti coinvolte nel trasporto è di fondamentale importanza.
L’obiettivo di Rail Cargo Carrier è di consentire agli operatori sul campo, responsabili delle operazioni logistiche, di eseguire le ispezioni periodiche sui treni merci, in modo totalmente sicuro. Ciò si traduce nella raccolta di informazioni multimediali e nella loro elaborazione sotto forma di report dinamici, volti a ridurre i costi relativi alle contestazioni sulle eventuali discrepanze legate alla qualità dei carichi.
Soluzione
Per raggiungere tale obiettivo, Rail Cargo ha scelto SPACE1, il quale è in grado di abbinare la Realtà Aumentata e l’Intelligenza Artificiale per trasformare e ottimizzare i processi Field. Nel caso specifico, il prodotto consente al tecnico di condurre le attività ispettive in modalità totalmente hands-free, garantendo elevati standard di sicurezza e produttività in ogni condizione lavorativa e, al contempo, un continuo miglioramento delle competenze, semplificando il processo di gestione e condivisione del know-how.
Benefici
- Standardizzazione delle procedure ispettive, grazie a checklist preimpostate e al workflow digitale che guida passo-passo gli ispettori nella raccolta delle informazioni
- Operatività in condizioni di massima sicurezza e in qualsiasi condizione meteo, grazie alla Realtà Aumentata e all’utilizzo di un dispositivo a interazione vocale, che consente al personale di operare a mani libere
- Compilazione di report digitali sul campo, in tempo reale
- Acquisizione automatica di dati tramite lettore OCR
- Registrazione in background del video dell’ispezione e salvataggio automatico con tagging dei metadati su cloud, finalizzato all’impugnazione di eventuali contestazioni e alla formazione di nuove risorse
- Supporto di un esperto da remoto, in tempo reale
Scopri come sfruttare la realtà aumentata e l’intelligenza artificiale. Richiedi una demo ora!