Railcargo Carrier

Conduzione di ispezioni in modalità hands-free

Rail Cargo Carrier si occupa sin dal 2006 di trasporto ferroviario transfrontaliero, offrendo un contributo importante a tutta la catena della logistica internazionale, mediante la cooperazione tra le unità produttive di Bulgaria, Germania, Croazia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Cechia e Ungheria appartenenti al gruppo.

INFORMAZIONI CHIAVE
Settore
Trasporti
Area Geografica
EMEA
Website
railcargo.com

ESIGENZE DEL CLIENTE

Garantire agli operatori logistici di eseguire ispezioni a mani libere sui treni merci

Per garantire la sicurezza dei treni merci, l’interazione di tutte le parti coinvolte nel trasporto è di fondamentale importanza.

L’obiettivo di Rail Cargo Carrier è di consentire agli operatori sul campo, responsabili delle operazioni logistiche, di eseguire le ispezioni periodiche sui treni merci, in modo totalmente sicuro. Ciò si traduce nella raccolta di informazioni multimediali e nella loro elaborazione sotto forma di report dinamici, volti a ridurre i costi relativi alle contestazioni sulle eventuali discrepanze legate alla qualità dei carichi.


LA NOSTRA SOLUZIONE

OverIT, la soluzione di Realtà Aumentata per la collaborazione evoluta

Per raggiungere tale obiettivo, Rail Cargo ha scelto la soluzione di OverIT, la quale è in grado di abbinare la Realtà Aumentata e l’Intelligenza Artificiale per trasformare e ottimizzare i processi Field. Nel caso specifico, il prodotto di OverIT consente al tecnico di condurre le attività ispettive in modalità totalmente hands-free, garantendo elevati standard di sicurezza e produttività in ogni condizione lavorativa e, al contempo, un continuo miglioramento delle competenze, semplificando il processo di gestione e condivisione del know-how.

 
citation symbol
Alessandro Borzacchi
Project Manager, Rail Cargo Group

“La soluzione ci ha consentito di digitalizzare l’intero processo di ispezione treni, dalle operazioni in campo, all’analisi dei dati raccolti, fino alla reportistica.Inoltre, i nostri supervisori sono ora in grado di lavorare con maggiore velocità, precisione e in totale sicurezza, grazie all’operatività a mani libere e al supporto remoto in tempo reale, che introducono nuovi standard di efficienza per l’intero settore.”

BENEFICI

Standardizzazione e sicurezza nell’esecuzione delle ispezioni