Novità

La tecnologia termografica a supporto delle attività di ispezione

15 Giugno 2020

Oggi, grazie alla tecnologia termografica è possibile ispezionare e tenere controllati impianti ad alta e bassa tensione, turbine, compressori e altre apparecchiature elettriche e meccaniche con precisione ed efficienza. I tecnici che operano sul campo possono scansionare pompe, valvole di processo, serbatoi di stoccaggio e motori, per garantire che le attrezzature siano in condizioni perfette, ben funzionanti e redditizie. Inoltre oggi le termocamere sono un alleato prezioso per la salvaguardia della salute e garantiscono una prima linea di difesa mediante uno screening rapido.

Come utilizzare la tecnologia termografica?

Basta semplicemente collegare la termocamera al dispositivo prescelto (Tablet, Mobile, Head-Mounted-Display) e sfruttare le funzionalità messe a disposizione da SPACE1.

Quali sono le applicazione pratiche a livello industriale nelle quali sfruttare la termocamera?

  • Cogliere i segni iniziali di guasto
  • Diagnosticare l’origine del problema
  • Ispezionare il surriscaldamento di un componente
  • Effettuare una diagnosi su una valvola difettosa
  • Rilevare perdite di energia

Garantire una prima linea di difesa con lo screening rapido

Soprattutto nelle aree ad alto traffico di persone quali ad esempio aeroporti, porti marittimi, uffici e in altre aree soggette ad assembramenti, le termocamere costituiscono la prima linea di difesa per le organizzazioni e le aziende di sicurezza pubblica. Grazie a SPACE1 oggi è possibile avviare uno screening per rilevare le persone con temperatura cutanea elevata.

 Scopri come sfruttare la tecnologia termografica sul campo, richiedi una demo di prodotto!

Cinque rapidi passi per richiedere una demo di prodotto.

Invia.

Utilizzando questo modulo accetti che i tuoi dati vengano trattati come dichiarato nella nostra Privacy Policy.